Obiettivi

  • Formare Psicomotricisti competenti nella costruzione e realizzazione di percorsi psicomotori rivolti a bambini, adolescenti, adulti e anziani  
  • Arricchire, con competenze in Psicomotricità, professionalità già dirette al servizio della persona nelle varie età della vita: Docenti della scuola di ogni ordine e grado, Educatori del Nido d’Infanzia, Educatori professionali, Pedagogisti, Psicologi, Pediatri, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Logopedisti, Fisioterapisti, Tecnici della Riabilitazione psichiatrica, Terapisti occupazionali, Esperti in varie discipline sportive ed espressive(danza, teatro ed altri Operatori dell’Area Sanitaria, Esperti in varie discipline sportive ed espressive (danza, teatro, etc.)
  • Favorire il completamento di un percorso di formazione psicomotorio interrotto o non sufficiente per l’iscrizione agli elenchi professionali degli psicomotricisti
  • Formare Psicomotricisti competenti nella costruzione e realizzazione di percorsi psicomotori rivolti a bambini, adolescenti, adulti e anziani  
  • Arricchire, con competenze in Psicomotricità, professionalità già dirette al servizio della persona nelle varie età della vita: Docenti della scuola di ogni ordine e grado, Educatori del Nido d’Infanzia, Educatori professionali, Pedagogisti, Psicologi, Pediatri, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Logopedisti, Fisioterapisti, Tecnici della Riabilitazione psichiatrica, Terapisti occupazionali, Esperti in varie discipline sportive ed espressive(danza, teatro ed altri Operatori dell’Area Sanitaria, Esperti in varie discipline sportive ed espressive (danza, teatro, etc.)
  • Favorire il completamento di un percorso di formazione psicomotorio interrotto o non sufficiente per l’iscrizione agli elenchi professionali degli psicomotricisti